

Timballo di paccheri con crema di zucca, fiori di zucca, talli e canocchie
Il timballo di pasta con zucca è un piatto cremoso, facile da realizzare e dai profumi autunnali. Questo primo veramente sfizioso ha un sapore unico. Per la riuscita di questo piatto puoi scegliere anche un formato di pasta diverso, fondamentale però che sia di alta qualità e che non scuocia.
Ingredienti
400g paccheri
400g zucca butternut
150g fiori di zucca
150g talli di zucca
600g canocchie
2 carote
1 costa di sedano
1 peperoncino
olio evo
Procedimento
Tagliate la zucca e una carota a cubetti, conditela con sale e olio e infornatela finché non sarà morbida.
Sbollentate i talli e i fiori di zucca per 2 minuti.
Pulite le canocchie con le forbici, mettete l'interno in una ciotolina e conditelo con olio e sale.
Raccogliete i carapaci in una pentola con una carota e la costa di sedano a cubetti, aggiungete acqua sufficiente a coprirli e fate un brodo di canocchie calcolando 20 minuti dall'ebollizione.
Fate una crema di zucca, talli e fiori al frullatore usando il brodo delle canocchie, un po’ di olio e il peperoncino privato dei semi, deve essere molto morbida ma non liquida.
Cuocete i paccheri a mezza cottura, scolateli e freddateli. Disponete i paccheri in verticale in una piccola pirofila, poi riempiteli fino all'orlo con la crema di zucca, irrorate d'olio e infornate per 15 minuti in forno finché non faranno la crosticina.
Disponete i paccheri sul piatto da portata e condite subito con le canocchie sgusciate (il calore dei paccheri appena sfornati sarà sufficiente a cuocere le canocchie), decorate con qualche foglia tenera dei talli.