

Tagliolini amatriciana ai tre pomodori
Questo primo piatto tipico della cucina romana è stato reinterpretato dal nostro Chef Fedele nel formato della pasta, nelle proporzioni e nell’uso degli ingredienti che la compongono. Questo piatto si prepara con pochi ingredienti genuini e grazie a tre tipologie di pomodori ha un gusto davvero speciale.
Ingredienti
350g farina di semola
150g doppio concentrato di pomodoro
70g acqua
300g pomodoro ciliegino
4 pomodori oblungo
100g guanciale
pecorino
basilico
sale
pepe nero
olio evo
Procedimento
Se disponete di un’impastatrice mettete nella sua bowl la farina, i 150g di concentrato di pomodoro, 10 g di sale e l'acqua tenendone da parte un po’ da aggiungere se l'impasto risultasse troppo secco.
Azionate la macchina col gancio e fate andare finché non risulti un impasto liscio ben adeso al gancio, ci vorranno circa 10 minuti.
Avvolgete la pasta nella pellicola e fatela riposare per almeno 30 minuti. Tutto questo procedimento di può fare anche a mano.
Tirate fuori la pasta e stendetela con la sfogliatrice o a mattarello dopo averla ben spolverata di semola, dovete tirarla a poco meno di un millimetro, cioè non troppo sottile.
Prendete i fogli di pasta, spolverateli di farina e passateli nel rullo per i tagliolini se avete la sfogliatrice oppure ripiegateli 2 volte su sé stessi e tagliateli al coltello con una larghezza di circa millimetri.
Tagliate il guanciale a striscioline e fatelo poi andare in padella senza aggiungere nulla a fuoco basso finché non sarà croccante. Togliete il guanciale e fatelo riposare su un piatto, tenete da parte la padella col grasso del guanciale.
Tagliate i pomodorini ciliegino a cubetti e metteteli a cuocere nella padella del guanciale con l'aggiunta di un filo d'olio evo, il sale e qualche foglia di basilico.
Incidete i pomodori oblunghi con una croce sulla punta e sbollentateli per 1 minuti, poi passateli in acqua fredda ed eliminate la pelle. Tagliateli poi in 4 spicchi ed eliminate i semi, otterrete 4 petali per pomodoro. Tagliate a striscioline i petali di pomodoro e conditeli con sale, olio e pepe.
Bollite per 2-3 minuti i tagliolini in abbondante acqua salata poi trasferiteli nella padella coi pomodorini, aggiungete metà del guanciale e metà delle striscioline di pomodoro crudo e saltate per un minuto.
Impiattate guarnendo con il resto del guanciale e delle striscioline di pomodoro, qualche scaglia di pecorino e il basilico.