Patate a pasta gialla Bio 1 kg
€ 2,50/kg
Questa varietà di patate dalla polpa giallina e compatta, trattiene maggiormente l’umidità ed è usata in cucina specialmente lessa, fritta, arrosto o servita come contorno.
€2.35
Esaurito
Ricevi email quando il prodotto è disponibile
- Prodotti Biologici Garantiti e Freschi
DESCRIZIONE:
Sono compatte, sode e poco farinose, devono il colore e la consistenza della loro polpa alla presenza di caroteni. Ha una buccia esterna dal colore giallo paglierino e un sapore forse meno intenso ma contiene anche meno carboidrati rispetto ad altre cultivar; in una parola è più leggera. A differenza di quelle bianche, resistono meglio alla cottura e possono essere cotte in umido, al forno, fritte o lesse.
CURIOSITÀ
Uso in cucina: Per consistenza e gusto, le patate a pasta gialla possono essere impiegate per fritture croccanti, insalate di patate o contorni al forno: la poca quantità di amido infatti impedisce a questa tipologia di rompersi durante la cottura. Meglio se consumate senza buccia, abbastanza dura e poco digeribile, le patate a pasta bianca sono certamente tra le più comuni e le più utilizzate: ma attenzione a non usarle per gnocchi e purè, non sono decisamente la qualità più adatta.
Curiosità: La patata è fonte di sali minerali, fibre e vitamine (in particolare la C e la B) e svolge un’azione antinfiammatoria e lenitiva sul derma arrossato: basta grattugiarne una e applicare il tutto sulla zona interessata per trarre un po’di sollievo. Non gettare via l’acqua di cottura delle patate perché può essere un ottimo rimedio per la pelle delle mani: tenendole immerse per alcuni minuti, grazie all'azione dell’amido e del potassio, diventeranno più morbide e levigate. Per alleviare le occhiaie o gli occhi gonfi, conseguenze di poche ore di sonno e di stress, uno dei rimedi naturali più efficaci è una fetta di patata lasciata sulla zona per circa 30 minuti. Purifica la pelle eliminando inestetismi come acne e punti neri. Riassorbe gli ematomi.
COME CONSERVARLE
Le patate possono essere conservate in una cassetta di legno o di plastica con aperture. L’importante è che le patate non siano troppo schiacciate tra loro. Inoltre, le pareti e la parte superiore devono essere coperte da un pezzo di stoffa o da fogli di giornale per evitare che la luce vada direttamente sul tubero. Da evitare, possibilmente, l’uso del frigo. Il frigorifero può essere una soluzione necessario e temporanea solo in caso di elevate temperature, come accade in estate. In questo caso le patate possono essere inserite nel cassetto più basso, quello dedicato alle verdure, dove la temperatura non scende sotto ai 6 gradi.
COME FUNZIONA?
Fai la spesa
Scegli e acquista la frutta e verdura di stagione che preferisci
Prepariamo il suo ordine
La tua spesa sarà composta solo di prodotti appena raccolti
Attendi la consegna
La spesa verrà consegnata direttamente a casa tua, fresca come appena colta
COME FUNZIONA?
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.