

Panna cotta con kiwi verdi
Realizzare la panna cotta è facilissimo, servono pochi ingredienti di facile reperibilità e perciò perfetto per chi non ha grandi abilità culinarie. Il risultato andrà bene per una merenda o come dessert da offrire agli amici dopo pranzo. Se segui un particolare regime alimentare o soffri di intolleranza, prova la panna cotta senza lattosio con panna vegetale e latte di soia. Suggerimento: se vuoi puoi adattare la ricetta aggiungendo la frutta frullata alla base di panna.
Ingredienti
Per la panna cotta
500 ml panna fresca
130g zucchero a velo
7g gelatina in fogli
Per la gelatina ai kiwi verdi
300g kiwi verdi
70g zucchero semolato
20g acqua
3g gelatina in fogli
Procedimento
Per la panna cotta
Mettete in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina per 10 minuti.
Mettete la panna in un pentolino insieme allo zucchero a velo e mescolate facendola scaldare ma non bollire, togliete dal fuoco e unite la gelatina strizzata mescolando con una frusta finché non si scioglie completamente.
Per quanto riguarda il contenitore si può optare per uno stampo in silicone da cui sformare la panna cotta dopo o più comodamente per dei bicchierini di vetro che faranno anche da piatto da portata. Versate la panna cotta negli stampini o nei bicchierini (in questo caso lasciate almeno 1,5 cm liberi dal bordo) e fateli consolidare in frigorifero per almeno 3 ore.
Per la gelatina di kiwi
Pelate e tagliate i kiwi a pezzi, unite lo zucchero e frullateli bene.
Fate intiepidire i 20 g d'acqua e poi fuori dal fuoco scioglietevi la gelatina precedentemente ammollata per 10 minuti e strizzata, poi unitela al frullato di kiwi amalgamandola bene.
Se avete usato i bicchierini, semplicemente tirate fuori la panna cotta e versateci sopra il frullato di kiwi fino al bordo poi rimettetela a consolidare fino al momento dell’uso.
Se avete optato per gli stampi in silicone, una volta trascorse le 3 ore tirateli fuori, in un piatto fondo versate la crema di kiwi sul fondo e sformateci sopra la panna cotta.