

Crostata con crema pasticciera e mele golden
Questo dolce è un classico della pasticceria casalinga. La crostata con crema pasticcera e mele è una vera delizia che piacerà a tutta la famiglia e non solo, è semplice da preparare e si presenta sempre molto bene. È un dolce da consumare a colazione o merenda oppure da servire ai propri ospiti a fine pranzo oppure in accompagnamento ad un caffè, un tè, o un bicchierino di liquore ed il successo è garantito.
Ingredienti
Per la pasta frolla:
200g di farina
80g di burro ammorbidito
90g di zucchero
1 uovo
1 tuorlo
1 pizzico di sale
per la crema pasticciera:
500gr di latte intero
150gr di tuorli d’uovo (circa 8 tuorli)
120gr di zucchero
40gr di amido di mais
scorza di un limone
altro:
5 mele golden
succo di 2 limoni
Procedimento
Per la pasta frolla
Setacciate la farina, poi unite il resto degli ingredienti e lavorate a mano brevemente per massimo 10 minuti, avvolgete la pasta frolla nella pellicola, appiattitela leggermente e mettetela a riposo in frigo per almeno un’ora.
Tirate fuori la pastafrolla dal frigo e stendetela col mattarello a uno spessore di mezzo cm.
Imburrate lo stampo e stendetevi la pasta frolla, modellatela bene e tagliate le eccedenze con il coltello.
Bucherellate il fondo e i bordi della pasta frolla con i rebbi di una forchetta, ponetevi sopra un foglio di carta forno e su di questa mettete delle perle di ceramica apposite o anche dei fagioli secchi che potrete poi riciclare sempre per lo stesso scopo.
Infornate per 20 minuti in forno preriscaldato a 180 ° poi togliete la carta forno con le perle e rimettete nel forno per altri 5 minuti per farle prendere colore. Togliete la frolla e fatela freddare a temperatura ambiente.
Per la crema pasticciera
In una ciotola di metallo o di ceramica montate con la frusta i tuorli con lo zucchero, aggiungete poi la scorza di limone e l'amido di mais.
In un pentolino portate a bollore il latte, poi trasferitelo nella ciotola, amalgamate per un minuto con la frusta e ritrasferite il tutto nel pentolino che riporrete sul gas a fuoco medio.
Continuate la cottura finché la crema non si addensa e poi trasferitela in un contenitore largo e piatto ricoprendola con la pellicola per evitare la formazione della pellicina.
Per la crostata
Spremete 2 limoni e unite al succo ottenuto 20g di zucchero mescolando finché non si scioglie.
Pelate una mela e riducetela a cubetti piccoli, passate i cubetti nel succo di limone e poi in padella per qualche minuto, poi teneteli da parte.
Il resto delle mele affettatele molto sottilmente e conditele col succo di limone rimasto.
Prendete il contenitore di frolla riempitelo a metà di crema pasticciera, cospargete con i cubetti di mela ripassati in padella. Poi procedendo dal bordo della frolla inserite le fettine di mela giustapponendole ognuna a metà della precedente e procedendo verso il centro, l'aspetto finale sarà quello di una rosa.
Infornate per 10 minuti in forno preriscaldato a 200° con il grill acceso.
Sfornate e lasciate raffreddare per almeno 30 minuti.