

Alici in saor di cipolle rosse
Il piatto trae ispirazione dalla tradizione veneziana dove viene proposto con la cipolla bianca o dorata, le sarde e i pinoli. Viene servito come antipasto freddo ed è particolarmente buono il giorno seguente la preparazione.
Ingredienti
20 alici fresche
4 cipolle rosse medie
3 uova
200g farina 00
1 bicchiere di aceto bianco
1/2 bicchiere di vino bianco
100g mandorle pelate
50g uvetta
Procedimento
Affettate finemente le cipolle poi conditele con un po’ di sale e mettetele a riposare in un recipiente con il vino e l'aceto pressandole perché siano completamente immerse (se necessario aggiungete 1/2 bicchiere d'acqua), lasciatele a bagno per almeno 30 minuti, meglio qualche ora.
Diliscate le alici, lavate bene i filetti, asciugateli bene e condite con un po’ di sale.
Sbattete le uova e setacciate la farina.
Passate i filetti prima nella farina poi nell'uovo sbattuto e poi di nuovo nella farina.
Friggetele in abbondante olio e poi trasferitele su carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio di cottura.
In una padella tostate le mandorle a fuoco dolce per 2 minuti poi toglietele.
Strizzate la cipolla e tenete da parte il liquido di marinatura.
Nella stessa padella dove avete tostato le mandorle mettete l'olio, l'uvetta e la cipolla strizzata ad appassire a fuoco medio per 10 minuti poi unite il liquido di marinatura della cipolla, alzate il fuoco e terminate la cottura in altri 10 minuti.
Disponete le alici fritte in un vassoio da portata, cospargetele con le cipolle e lasciate freddare prima di servire.